DSCF2151.png

"Nolano per un giorno", l’invito di UNIT a scoprire le bellezze di Nola

Olanda, Stati Uniti, Scozia, Costa Rica, Spagna: sono solo alcuni dei paesi di provenienza degli ospiti che in questi giorni stanno affollando Nola. Presso l’Ufficio Nolano di Informazione Turistica, lo sportello di servizio per turisti e visitatori che Nuvla onlus e Pro Loco Nola hanno adibito per questo giugno nolano presso la sede di corso Tommaso Vitale 9, sono centinaia i turisti sinora accolti.

Giugno Nolano, arriva la squadra di Informatori Turistici

A termine di un percorso di studio con lezioni, visite guidate e prove, il gruppo di informatori turistici guidato da Pro Loco Nola e Nuvla si presenta alla città. Mercoledì 10 la consegna degli attestati per i giovani professionisti dell’accoglienza turistica.

Un percorso durato quattro mesi, che ha visto fianco a fianco giovani, associazioni, professori, giunge al giro di boa. Mercoledì 10 giugno alle ore 19 presso la sede di Pro Loco Nola ci sarà la cerimonia conclusiva del corso di informatore turistico dell’area nolana, un’iniziativa portata avanti da Nuvla onlus e Pro Loco Nola grazie al contributo di numerosi professionisti della cultura.

Direzione Expo: la Festa dei Gigli di Nola ospite del Padiglione Italia

Sabato 30 maggio Nuvla onlus con la Pro Loco Nola Città d’Arte e la Bottega d’Arte Tudisco porteranno Nola e la Festa dei Gigli ad Expo.

Nola con le sue tradizioni artigianali ed agro-alimentari approda ad Expo. Tra le espressioni culturali ed enogastronomiche di tutto il mondo, in vetrina all’Esposizione Universale di Milano, anche la città dei gigli avrà la sua occasione per portare in alto il nome della millenaria festa patrimonio immateriale dell’umanità.

Con Nola nel circuito europeo del cinema documentario

Anche quest’anno Nola aderisce a Il mese del documentario, l’importante manifestazione organizzata e coordinata da Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani in collaborazione con l’associazione 100autori. Il meglio del cinema documentario italiano con 70 proiezioni in 14 città, in Italia e in Europa: Londra, Berlino, Parigi, Grenoble, Roma, Palermo, Trieste, L'Aquila, Napoli, Milano, Nola, Bari, Noto, Nuoro. Un intero mese per uno sguardo d’eccezione sul cinema del reale contemporaneo, sulle sue storie e sui suoi modi di raccontare. Ogni martedì, a partire dal 28 aprile e per 5 settimane, saranno proiettati al Cinema Savoia i 5 film finalisti del Premio Doc/it – miglior documentario italiano, il riconoscimento di categoria più prestigioso in Italia.